3 ANNI DI GOVERNO 3 ANNI DI RISULTATI

Oggi ad Assago si è tenuto un importante momento di incontro e celebrazione per i tre anni di Governo guidato da Giorgia Meloni e per il lavoro costante portato avanti da Fratelli d’Italia in tutto il Paese.

Un evento che ha visto la partecipazione di tanti rappresentanti, militanti e simpatizzanti del movimento, uniti dall’entusiasmo e dall’orgoglio di far parte di un progetto politico che mette al centro valori, identità e concretezza.

Anche Ornago e Vimercate erano presente testimoniando la vicinanza e l’impegno del nostro territorio nel sostenere l’azione del Governo e del partito.

Durante l’incontro sono stati ricordati i risultati raggiunti in questi tre anni:
✅ la difesa dell’interesse nazionale,
✅ le misure a sostegno delle famiglie e delle imprese,
✅ l’impegno per la sicurezza, la crescita e la dignità del lavoro,
✅ l’attenzione costante ai territori e alle comunità locali.

Un’occasione per guardare con orgoglio al cammino fatto e con determinazione al futuro, continuando a costruire insieme un’Italia più forte, più giusta e più consapevole delle proprie radici. 🇮🇹

GIUSTIZIA E SICUREZZA SFIDE E PROSPETTIVE PER UN?ITALIS GIUSTA E SICURA

Serata interessante introdotta dai saluti istituzionali del presidente del consiglio regionale Federico Romani seguiti dal coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Roberto Ceppi e dal saluto istituzionale del Sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti.
L’incontro ha toccato temi legati al decreto sicurezza, al decreto sulla separazione delle carriere, per poi approfondire il delicato tema delle carceri.
Gli interventi del Sottosegretario di Stato al a Ministero della Giustizia Andrea Delmastro, del senatore Mario Mantovani, della consigliera di Fratelli d’Italia Alessia Villa, e Marco Negrini Prrsodente delle Camera Penale di Monza, gli interventi sono stati arricchito dai loro vissuti e dalle loro testimonianze personali e hanno offerto una riflessione profonda e concreta sulle questioni trattate.
La serata è stata abilmente condotta e narrata da Serenella Pesarin Responsabile del dipartimento provinciale Giustizia che ha accompagnato il pubblico in un percorso di analisi e confronto di grande valore.

BULLISMO E DELINQUENZA MINORILE: CHE FARE?

Se ne è parlato nella serata di giovedì 16 ottobre a Palazzo Rasini di Cavenago, nel corso di un incontro promosso dal circolo cittadino di Fratelli d’Italia. Un momento di confronto partecipato e ricco di spunti di riflessione, durante il quale sono emerse numerose idee e proposte per affrontare due fenomeni sempre più presenti nella cronaca e nella quotidianità.

Al centro del dibattito, l’urgenza di prevenire e contrastare bullismo e devianza giovanile, rafforzando il ruolo delle famiglie, della scuola e delle istituzioni. Numerosi gli interventi che hanno sottolineato la necessità di educare al rispetto e alla legalità sin dalla giovane età, così come l’importanza del supporto psicologico e dell’integrazione sociale.

L’incontro si è rivelato un’occasione preziosa per stimolare un dialogo costruttivo tra cittadini, amministratori e operatori del settore, con l’obiettivo comune di costruire una comunità più attenta, consapevole e sicura per tutti.

Un sentito ringraziamento al Dipartimento Affari Regionali, guidato dal dott. Rosario Mancino, al capogruppo e coordinatore del circolo cittadino di Fratelli d’Italia, sig. Vincenzo Morena, ai relatori, e a tutti gli amici, militanti, eletti e dirigenti di partito che ieri sono venuti a trovarci.

RIPARTIAMO INSIEME: DAI TERRITORI ALL’EUROPA

Una serata speciale all’Abbazia di Mirasole

Si è svolta una bellissima serata presso la suggestiva Abbazia di Mirasole, a Opera, organizzata dal Capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo, On. Carlo Fidanza.

All’evento hanno partecipato i nostri eletti e la straordinaria Arianna Meloni, che ha delineato con chiarezza la linea del nostro impegno nelle comunità: lavorare sempre con integrità e determinazione, al servizio delle cittadine e dei cittadini.

Un’occasione preziosa per rafforzare il nostro spirito di squadra e condividere valori e obiettivi comuni.